Rendicontazione Sociale triennio 2022_25

L’attività di rendicontazione è strettamente funzionale al percorso di autovalutazione e miglioramento che la scuola avvia con la predisposizione del RAV

Descrizione

L’attività di rendicontazione è parte integrante del processo di autovalutazione e miglioramento della scuola.
Essa si collega al RAV 2022–2025 e contribuisce alla definizione del Piano di Miglioramento (PdM) inserito nell’aggiornamento del PTOF 2022–2025, in continuità con la progettazione del nuovo PTOF 2025–2028.

La Rendicontazione sociale ha una duplice finalità:

  • documentare i processi attivati e i risultati raggiunti nel triennio 2022–2025;

  • orientare le scelte future, individuando le priorità strategiche da perseguire nel triennio 2025–2028.

Questo strumento assicura coerenza e continuità tra un triennio e l’altro e assume un ruolo ancora più strategico alla luce dell’impatto che la pandemia ha avuto sulle azioni pianificate nel periodo 2019–2022.
Attraverso la rendicontazione, la scuola riflette su ciò che è stato realizzato e sui risultati conseguiti nel triennio 2022–2025, così da individuare — tramite il RAV — le priorità e i traguardi da aggiornare o riprogettare per il nuovo ciclo 2025–2028.

UNICA@INCHIARO

Autori

Avatar utente

Dirigente

Dirigente Scolastico

Allegati

Contatti

Struttura responsabile del documento